Netfabb è uno dei numerosi prodotti di casa Autodesk pensati per il mondo PDM, ovvero Product Design & Manufacturing. Un software ancora poco conosciuto ma con caratteristiche molto interessanti per… [Continua a leggere]
Categoria: progettazione e ingegneria
Abbiamo già parlato, in passato, dei vantaggi derivanti dall’applicazione del Digital twin, il moderno paradigma tecnologico. Proviamo però a ripercorrere insieme i punti principali. Con il termine Digital Twin viene… [Continua a leggere]
Il Virtual Commissioning crea la possibilità di riprodurre il comportamento fisico di un impianto in maniera virtuale attraverso una simulazione software applicata con il Digital Twin. L’obiettivo finale dell’emulazione consiste nel… [Continua a leggere]
Per trasformare gli edifici da un’idea alla realtà c’è spesso bisogno di molteplici passaggi. Tuttavia, siccome le timeline dei clienti si sono notevolmente ristrette e i requisiti dei progetti sono… [Continua a leggere]
La realizzazione di oggetti in formato BIM è un’esigenza che sta interessando sempre più le aziende del mondo manifatturiero. Esiste a tal proposito una funzione in Inventor Professional chiamata Contenuto… [Continua a leggere]
Per aiutare gli utenti a dare vita al concetto di Future of Making, Autodesk ha sviluppato una piattaforma che connette in un unico ambiente le tematiche di progettazione, ingegneria, visualizzazione… [Continua a leggere]
Grande novità in casa Autodesk: Eagle, l’editor grafico per la progettazione di schemi e circuiti stampati, è ora incluso nell’abbonamento a Fusion 360. Questo aggiornamento è entrato in vigore lo… [Continua a leggere]
Quando si parla di progettazione nel mondo del fashion, si fa riferimento ad una serie di oggetti estremamente diversi fra loro con caratteristiche di progettazione, ingegnerizzazione e produzione proprie e… [Continua a leggere]
Hai mai sentito parlare di progettazione predittiva? La possibilità di predire non riguarda solo la manutenzione, ma anche la fase progettuale, con le stesse logiche e le stesse enormi possibilità… [Continua a leggere]
Alla scoperta dei nuovi strumenti Autodesk 2020. In un articolo precedente abbiamo già parlato dell’importanza del modello 3D nella progettazione e nella manutenzione di layout complessi. Uno degli strumenti più… [Continua a leggere]