• progettazione
  • produzione
  • vendite
  • manutenzione
  • ready for 4.0?
  • about us
    • pubblicazioni
    • contatti
Vai al contenuto

making

Industria 4.0 dalla progettazione all'utilizzo

  • progettazione
  • produzione
  • vendite
  • manutenzione
  • ready for 4.0?
  • about us
    • pubblicazioni
    • contatti

Categoria: progettazione e ingegneria

Netfabb, prezioso alleato della produzione additiva

di Cristina Zambonini, pubblicato il 18 Maggio 202018 Maggio 2020 su making, PDM e integrazione processi, progettazione 3D

Netfabb è uno dei numerosi prodotti di casa Autodesk pensati per il mondo PDM, ovvero Product Design & Manufacturing. Un software ancora poco conosciuto ma con caratteristiche molto interessanti per… [Continua a leggere]

Showroom Sme.UP – nuova demo Digital Twin – Prima parte

di Stefano Bosotti, pubblicato il 23 Aprile 202023 Aprile 2020 su cloud, industrial internet of things (IIoT), making, progettazione 3D, simulation

Abbiamo già parlato, in passato, dei vantaggi derivanti dall’applicazione del Digital twin, il moderno paradigma tecnologico. Proviamo però a ripercorrere insieme i punti principali. Con il termine Digital Twin viene… [Continua a leggere]

Il Virtual Commissioning

di Nino Mazza, pubblicato il 12 Marzo 202012 Marzo 2020 su making, simulation, virtual reality

Il Virtual Commissioning crea la possibilità di riprodurre il comportamento fisico di un impianto in maniera virtuale attraverso una simulazione software applicata con il Digital Twin. L’obiettivo finale dell’emulazione consiste nel… [Continua a leggere]

Unity Reflect: dal BIM alla Realtà Virtuale in tempo reale in un solo clic

di Andrea Perego, pubblicato il 27 Febbraio 20203 Marzo 2020 su augmented reality, making, simulation, virtual reality

Per trasformare gli edifici da un’idea alla realtà c’è spesso bisogno di molteplici passaggi. Tuttavia, siccome le timeline dei clienti si sono notevolmente ristrette e i requisiti dei progetti sono… [Continua a leggere]

La funzione Contenuto BIM in Inventor Professional

di Rubers Bentoglio, pubblicato il 29 Gennaio 2020 su making, progettazione 3D

La realizzazione di oggetti in formato BIM è un’esigenza che sta interessando sempre più le aziende del mondo manifatturiero. Esiste a tal proposito una funzione in Inventor Professional chiamata Contenuto… [Continua a leggere]

Autodesk Forge: caratteristiche, vantaggi e Cloud Credit

di Federica Infantino, pubblicato il 20 Gennaio 202020 Gennaio 2020 su cloud, making, progettazione 3D

Per aiutare gli utenti a dare vita al concetto di Future of Making, Autodesk ha sviluppato una piattaforma che connette in un unico ambiente le tematiche di progettazione, ingegneria, visualizzazione… [Continua a leggere]

Autodesk Eagle ora disponibile con l’abbonamento a Fusion 360

di Federica Infantino, pubblicato il 13 Gennaio 202013 Gennaio 2020 su making, progettazione 3D

Grande novità in casa Autodesk: Eagle, l’editor grafico per la progettazione di schemi e circuiti stampati, è ora incluso nell’abbonamento a Fusion 360. Questo aggiornamento è entrato in vigore lo… [Continua a leggere]

Fashion 3D, il CAD per il mondo della moda

di Cristina Zambonini, pubblicato il 20 Dicembre 2019 su making, progettazione 3D, progettazione e ingegneria

Quando si parla di progettazione nel mondo del fashion, si fa riferimento ad una serie di oggetti estremamente diversi fra loro con caratteristiche di progettazione, ingegnerizzazione e produzione proprie e… [Continua a leggere]

Risparmiare tempo e costi con la progettazione predittiva

di Filippo Fanchini, pubblicato il 4 Ottobre 2019 su making, manutenzione predittiva, progettazione predittiva

Hai mai sentito parlare di progettazione predittiva? La possibilità di predire non riguarda solo la manutenzione, ma anche la fase progettuale, con le stesse logiche e le stesse enormi possibilità… [Continua a leggere]

I vantaggi della progettazione 3D per il factory layout

di Cristina Zambonini, pubblicato il 4 Settembre 2019 su layout 3D e preventivazione, making

Alla scoperta dei nuovi strumenti Autodesk 2020. In un articolo precedente abbiamo già parlato dell’importanza del modello 3D nella progettazione e nella manutenzione di layout complessi. Uno degli strumenti più… [Continua a leggere]

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3

Resta aggiornato con making!

CONTATTACI ORA
















Archivi

  • novembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018

Categorie

  • augmented reality
  • big data analytics
  • CAM
  • cataloghi 3D
  • cloud
  • industrial internet of things (IIoT)
  • layout 3D e preventivazione
  • making
  • manutenzione
  • manutenzione predittiva
  • PDM e integrazione processi
  • produzione
  • progettazione 3D
  • progettazione e ingegneria
  • progettazione predittiva
  • simulation
  • vendite
  • virtual reality

Making è un progetto a cura di One Team

One Team Srl
Via Winckelmann, 2 – 20146 Milano (MI)
Tel. 02 47719331 – Fax. 02 47719332
marketing@oneteam.it – oneteamsrl@legalmail.it
P. IVA/C.F. 12272790150
Registro Imprese Milano 5353/1998
R.E.A. 1546231
Capitale Sociale Eur 300.000 i.v.

Privacy & Cookies Policies

Copyright © 2021 making. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by WPStash
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più